Hai bisogno di assistenza per il tuo
elettrodomestico con garanzia scaduta?
Numero diretto riparazioni fuori garanzia:
LUN - VEN: 8 - 19
Marchi assistiti





Hai bisogno di assistenza per il tuo
elettrodomestico con garanzia scaduta?
Numero diretto riparazioni fuori garanzia:
LUN - VEN: 8 - 19
Gentile cliente, il tuo prodotto è ancora coperto da GARANZIA LEGALE. Ti invitiamo a contattare il numero del servizio tecnico in garanzia 02 20 30.
Il frigorifero è il principe della cucina. Il nostro migliore amico nei momenti difficili… ma, in fondo, anche in quelli felici. Ecco perché quando ci troviamo di fronte a un frigorifero rotto ci sentiamo persi. Se poi ci accorgiamo che è fuori garanzia, il disagio è ancora maggiore.
Un frigorifero che non raffredda può sembrare paradossale, invece è una delle situazioni in cui si può parlare di guasto al frigorifero. La stessa cosa potremmo dire del congelatore. Se hai un elettrodomestico combinato con il vano frigo e il freezer incolonnati, potresti anche trovarti nella situazione in cui uno dei due funziona e l’altro no. Anche il termostato, ovvero lo strumento che si occupa di regolare la temperatura del tuo frigorifero, può dare dei problemi con il passare del tempo.
In questa sezione, ci occuperemo dei principali problemi che possono comportare la rottura del tuo elettrodomestico. Ti suggeriamo alcune manovre pratiche da fare nel caso in cui tu voglia verificare quale componente del frigorifero stia dando problemi.
Che cosa si può fare quando il frigorifero o il congelatore non raffreddano più? Come si fa a capire che il termostato del frigorifero è rotto?
Sono tutte domande a cui tentiamo di risponderti, fermo restando che per alcuni tipi di problemi, il fai da te potrebbe rivelarsi insufficiente. Tuttavia, è bene essere a conoscenza di alcune nozioni di base sulla manutenzione del frigorifero e chi meglio di SulSicuro può dartele? Siamo specializzati nell’intervenire quando il frigorifero non funziona. Darti qualche dritta è per noi un piacere, soprattutto se serve a convincerti a riparare l’elettrodomestico piuttosto che buttarlo via.
Ad esempio, quando il frigorifero non raffredda, ma il congelatore sì, la prima cosa che devi provare a fare è sbrinare il freezer. Stacca la spina dell’elettrodomestico e aspetta 24 ore che il ghiaccio si sciolga. Poi, puoi riattaccare l’apparecchio alla corrente e tutto dovrebbe tornare alla normalità. Ma il problema potrebbe anche essere dovuto ad altro. Se apri spesso le porte del frigorifero, è normale che non si raffreddi bene. Oppure potrebbe trattarsi di un guasto al compressore o al gas refrigerante.
Capire come e perché ci ritroviamo con il frigorifero rotto è il primo passo per ripararlo in maniera adeguata e riportarlo ai suoi antichi splendori.
Un ottimo modo per far funzionare il frigo è tenerlo ordinato. Ma come organizzare gli alimenti nei vari ripiani? Te lo suggeriamo noi.
Hai problemi con il ghiaccio alle pareti del tuo frigo? Scopri il metodo giusto per scongelare e liberare l'elettrodomestico.
Qual è il consumo energetico del frigorifero e come si può fare per risparmiare risorse ambientali ed economiche? Te lo dice SulSicuro!
Una delle situazioni più tipiche che capitano è ritrovarsi con il frigo che perde acqua. Ma che cosa gli è successo? Scoprilo sul blog di SulSicuro!
È importante saper distinguere quali suoni del frigo sono “normali” e quali no: scoprilo affidandoti ai consigli del blog di SulSicuro.
Da William Cullen a Giovanni Borghi: tutte le tappe dell'invenzione del frigorifero dalla prima macchina refrigerante al frigo combinato
Guida all'acquisto del frigorifero, tra informazioni utili, esigenze ed abitudini. Le dimensioni, il funzionamento e le differenze.
Hai un problema con il gas del frigo? Scopri tutte le informazioni utili: come e quando ricaricare, e a quale costo.
Caratteristiche, vantaggi e svantaggi di un frigo no frost o ventilato: leggi la guida di SulSicuro!
Un altro guasto del frigorifero a cui bisogna stare attenti è quello che si può verificare alla guarnizione. Quest’ultima è una componente veramente importante dell’elettrodomestico perché ne permette la chiusura ermetica e non lascia fuoriuscire l’aria fredda. È normale che questa parte del frigorifero si usuri con il tempo e che debba essere sostituita. Tuttavia, se ti occupi di pulirla con regolarità, puoi evitare una rottura anticipata. Per questa manutenzione del frigorifero non serve neanche chissà quale prodotto: basta un po’ d’acqua con dentro del dentifricio.
Al di là dei problemi che possono portare alla rottura di un frigorifero, è opportuno conoscere i diversi modelli presenti sul mercato. Non solo in termini di marchi, ma anche (e soprattutto) in base alle caratteristiche strutturali che hanno. Solo conoscendo queste cose, potrai acquistare l’elettrodomestico più adatto alle tue esigenze. Ecco perché troverai articoli dedicati ai frigoriferi monoporta e a doppia porta, a quelli americani, agli apparecchi combinati e anche ai modelli da esterno colorati.